Maggio, 2022
Componenti per autobus contrassegnati da marchio Iveco o equivalenti. L’AG Sánchez-Bordona si pronuncia sulla necessità dell’omologazione CE
Qualora, nella procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico per la fornitura di componenti di ricambio per autobus destinati al servizio di trasporto pubblico, sia consentita l’offerta di ricambi equivalenti, la cui omologazione sia richiesta da uno degli atti normativi di cui all’Allegato IV della Direttiva 2007/46/CE, gli offerenti devono produrre il certificato di omologazione CE e non è sufficiente, a tal fine, che essi presentino solo una dichiarazione di equivalenza
Trasporto aereo. Secondo l’Avvocato Generale Jean Richard de la Tour è compatibile con il diritto europeo l’attribuzione ad un organismo nazionale del potere di imporre ad un vettore aereo il versamento della compensazione pecuniaria dovuta ad un passeggero
L’Avvocato Generale Jean Richard de la Tour ha affermato, nelle proprie conclusioni sulla Causa C‑597/20, che l’articolo 16, comma 1, del regolamento n. 261/2004 non osta ad una normativa nazionale che attribuisce ad un organismo nazionale il potere di ingiungere ad un vettore aereo il versamento della compensazione pecuniaria dovuta ad un passeggero per cancellazione o ritardo prolungato del suo volo, a condizione che non sia preclusa al vettore aereo o al passeggero la possibilità di adire anche il giudice nazionale in merito alla compensazione pecuniaria.